Quando usciremo finalmente dalla preistoria? È vero che questo mondo è sempre più difficile da decodificare. È indubbio anche che la globalizzazione generi paure, ansie e incertezze e conflitti. Certamente qualcosa sta accadendo sotto i nostri sguardi distratti. E magari è qualcosa che non riusciamo neppure a vedere, sia perché siamo occupati a guardare altrove ; sia perché quello che accade oggi è inconcepibile a partire dai nostri abituali modi di guardare, e in quanto tale per noi escluso a priori. È vero anche che, come scriveva il compianto Ulrich Beck , abbiamo a che fare con eventi globali che accadono in genere al di là della sfera della politica e della democrazia , e perciò passano inosservati (ahi!, quella nostra attuale ossessione a concentrarci nevroticamente nell’analisi delle nostre provinciali politiche da cortile), anche se la televisione pone da decenni quegli eventi davanti ai nostri occhi, ogni giorno. L’avanscena narcisistica della nostra
Per chi non vuole smettere di pensare, di immaginare e di sentire "OLTRE"