Quale autorità?
Dicono che oggi è in atto una profonda crisi di autorità, delle
autorità, di ogni tipo di autorità
non solo e neppure primariamente di quelle politiche. Dicono che le autorità
non paiono all’altezza delle sfide dei tempi. Dicono che la corruzione e il primato degli interessi di casta o di clan rende le autorità non uno strumento di
soluzione dei problemi ma piuttosto un
peso e un problema, che aggrava gli altri problemi. Dicono che l’uso distorto dei poteri, di ogni
forma di potere, modifica non solo la natura e il senso dell’autorità ma corrompe l’intero tessuto sociale. Dicono che spesso l’autorità diventa solo un ostacolo
da abbattere, come è pure accaduto recentemente e accade ancora. Dicono anche,
alcuni, che non resta che lo sberleffo
e che intorno all’autorità, convenga solo danzare al ritmo del V-day! Ma cosa manca davvero
all’autorità? Cosa manca davvero oggi? Perché, in realtà, se si scruta nella memoria
storica, in ogni epoca, a parte pochi momenti “felici”, quei difetti, q…