Story teller nella “noosfera” digitale
Questo nostro mondo si sta trasformando sempre più da "società delle merci ", figlia della rivoluzione industriale iniziata col telaio a vapore alla fine del Settecento, in una società dell' in-formazione (del mettere “in forma” ). Un mondo cioè in cui gli oggetti divengono sempre più virtuali e vengono rappresentati non più dalla loro tangibile concretezza , ma da simboli che viaggiano alla velocità della luce attraverso un tessuto che tende a ricoprire tutto il globo e raggiungere chiunque, qualsiasi sia la sua attesa. Ma tutto questo è forse solo il completamento di quel processo di simbolizzazione del mondo , che ha avuto inizio quando, con la comparsa dell’ Homo Sapiens sapiens , si ebbe per la specie umana uno sviluppo straordinario delle capacità simboliche e cognitive. Solo guardandoci alle spalle e raccontando questa storia “naturale” possiamo comprendere quello che sta accadendo sotto i nostri occhi e capire meglio cosa siamo e in che direzione stiamo