EFFETTI COLLATERALI
Riusciremo a liberarci, un giorno, umani di tutte le latitudini, dalla gabbia opprimente di ogni logica di appartenenza ? Saremo capaci di sfuggire al mimetismo velenoso del conformismo di gruppo ? Riusciremo a sottrarci al dispotismo aggressivo di appartenenze rigide e totalitarie di ogni genere? Riusciremo ad inventare una convivenza in cui il primato violento delle appartenenze di gruppo sarà sostituito dal primato delle pluriappartenenze , conviviali, tenui e ospitali, dei singoli ? È un fatto, che all’origine di gran parte di presunti o effettivi conflitti che, nel mondo contemporaneo, rendono drammatica e insicura l’esistenza di molti individui, vi sia l’ irreggimentazione delle scelte e delle opzioni dei singoli all’interno di quadri di riferimento determinati dal primato di logiche di gruppo, popolo, religione, culture, ideologie, organizzazioni! Ma è proprio necessaria questa condizione? È vero che nessun individuo vive fuori da ogni contesto socio-economico, da una f