Ridere con la filosofia! I limiti della logica
Ho esitato un po’, prima di scrivere questo post, immaginando gli “ arricciamenti ” di naso dei lettori più…” seri ” di questo blog . Ma non ho resistito al desiderio di condividere la barzelletta che leggerete qualche riga più sotto. È una barzelletta tratta da un divertente libretto ( Heidegger e l’ippopotamo , Rizzoli; vedi anche degli stessi autori Platone e l’ornitorinco ) in cui Cathcart e Klein , laureati in filosofia ad Harvard, associano l’analisi di grosse e serissime questioni filosofiche ed esistenziali con il racconto di barzellette. In realtà, mi sono detto: questo blog si chiama, volutamente, INCROCI …VIE, perché immagina la nostra esistenza come un camminare , un viaggio senza una meta predefinita, e che proprio per questo comporta un “ uscire ” dalle proprie case , dalla propria condizione ogni momento, in cerca di fantasia , di “ tracce ”, che possano aiutare a dare un sovrappiù di senso (perché come dice Kavafis, nella sua poesia Itaca , non a caso primo post